L’Associazione Nazionale DoMuS di Trento ha preso spunto dall’esperienza della Cooperativa sociale “Tagesmutter del Trentino – Il Sorriso”, fondata oltre dieci
anni fa da Caterina Masè, oggi Presidente della stessa Associazione.
Nasce dalla volontà di sostenere e promuovere anche in Italia l’esperienza delle Tagesmutter/Madri di giorno, così come conosciuta nel contesto europeo.
L’esperienza dell’associazione sostiene e diffonde la valenza educativa di una figura che ”consente alle famiglie di affidare in modo stabile e continuativo i propri
figli a personale educativo (Tagesmutter) appositamente formato che professionalmente, in collegamento con organizzazioni senza scopo di lucro, fornisce educazione e cura a uno
o più bambini di altri presso il proprio domicilio o altro ambiente adeguato ad offrire cure familiari”.
DoMuS ha intravisto l’opportunità di poter realizzare le aspirazioni lavorative delle donne, conciliandole con la vita familiare e la possibilità di offrire ad
altre donne la medesima opportunità come famiglie utenti del servizio.
L'associazione opera in primo luogo sostenendo gli associati nello sviluppo di servizi, attività e iniziative da loro promossi, che siano rispettosi delle potenzialità e delle
risorse offerte dai singoli e dalle loro famiglie e favorendo al tempo stesso modalità organizzative di sostegno e di risposta ai problemi da loro evidenziati.
Inoltre intende promuovere su tutto il territorio nazionale una rete tra soggetti che realizzino e che intendano attivare forme innovative di servizi alla persona,
con particolare riferimento ai servizi rivolti ai minori nella fascia di età 0/13 anni.