La conciliazione è una questione di interesse della collettività:
- possibilità di assicurare risposte adeguate e innovative ai bisogni emergenti in merito ai servizi all’infanzia;
- costi di avviamento e di realizzazione del servizio estremamente contenuti;
- riduzione delle liste d’attesa per i servizi comunali tradizionali;
- riduzione del lavoro nero;
- possibilità di aiutare le famiglie utenti contribuendo totalmente o in quota parte alla spesa per il servizio;
- implementazione dei servizi all’infanzia anche in territori periferici;
- rivitalizzazione del tessuto sociale attraverso la creazione di una rete tra famiglie;
- sostegno indiretto alla genitorialità e al compito dell’educazione dei figli, riducendo le tentazioni di “delega” e alimentando la corresponsabilità educativa.
I servizi che offriamo:
-
CONSULENZA PER REDAZIONE REGOLAMENTI E LINEE GUIDA PER SERVIZI INNOVATIVI ALL'INFANZIA
-
ANALISI E PROGETTAZIONE PER SERVIZI INNOVATIVI ALL'INFANZIA
-
ACCOMPAGNAMENTO AI PROCESSI DI REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO, IVI COMPRESO L'ACCREDITAMENTO DEGLI ENTI GESTORI
-
ACCOMPAGNAMENTO ALLA SPERIMENTAZIONE DI SERVIZI INNOVATIVI ALL'INFANZIA (ES. TAGESMUTTER-DOMUS®)